Category: Novità

Investire nell’immobiliare: una strategia vincente per il tuo futuro

 

Scopri i vantaggi dell’investimento immobiliare a lungo termine e come accrescere il tuo patrimonio.

 

Investire nell’immobiliare è una strategia che ha dimostrato nel tempo di essere una scelta vincente per garantire il futuro finanziario e la crescita del patrimonio. L’immobiliare offre una serie di vantaggi unici che lo rendono un’opzione allettante per gli investitori a lungo termine. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui investire nell’immobiliare può essere una strategia di successo per il tuo futuro.

 

Crescita del valore nel tempo

 

Una delle principali ragioni per cui l’immobiliare è una scelta vincente è la sua tendenza a crescere di valore nel corso del tempo. A differenza di molti altri tipi di investimenti, come le azioni che possono essere altamente volatili, il mercato immobiliare tende a seguire un trend di apprezzamento costante. Questo significa che nel corso degli anni, la tua proprietà avrà un valore che è più alto di quando l’hai acquistata.

 

Reddito passivo

 

Un altro vantaggio dell’investimento immobiliare è la possibilità di generare un reddito passivo. Se acquisti una proprietà da affittare, puoi guadagnare affitti regolari dai tuoi inquilini. Questo flusso di reddito costante può contribuire a coprire i costi associati all’investimento e persino generare un surplus. Il reddito passivo dall’immobiliare è una fonte affidabile di entrate a lungo termine.

 

Diversificazione del portafoglio

 

Investire in immobili può essere una forma efficace di diversificazione del portafoglio. Possedere un mix di attività finanziarie, tra cui azioni, obbligazioni e immobili, può aiutarti a ridurre il rischio complessivo del tuo portafoglio. Inoltre, gli immobili hanno spesso un comportamento di mercato che è meno correlato rispetto ad altri investimenti, il che significa che possono offrire stabilità quando altri mercati sono instabili.

 

Controllo sull’investimento

 

Investire in immobili ti dà un maggiore controllo sul tuo investimento rispetto ad altri veicoli, come le azioni in cui sei soggetto alle fluttuazioni del mercato. Puoi prendere decisioni dirette sulla gestione e la manutenzione della tua proprietà per massimizzare il suo valore. Questo controllo può offrire una maggiore tranquillità per gli investitori a lungo termine.

 

Protezione dall’inflazione

 

Gli immobili sono spesso considerati una protezione contro l’inflazione. A differenza di alcune forme di investimento che possono essere erose dall’aumento dei prezzi, i beni immobiliari tendono a seguire l’inflazione, poiché i costi delle proprietà e degli affitti tendono ad aumentare in un’economia in crescita.

 

Conclusioni

 

Investire nell’immobiliare è una strategia vincente per il tuo futuro. Offre la possibilità di crescita del valore nel tempo, reddito passivo, diversificazione del portafoglio, vantaggi fiscali.

Investire nell’immobiliare con l’aiuto di professionisti qualificati come Immobiliare Peschiera può essere la scelta più saggia per massimizzare i benefici di questa strategia. Un team di professionisti sarà al tuo fianco per assisterti nell’investimento che meglio si adatta alle tue esigenze. Non esitare a contattarci per assicurarti un futuro finanziario stabile e promettente.

 

Settembre 20, 2023 by Immobiliare Peschiera 0 Comments

Immobiliare Peschiera sostiene l’Oncoematologia Pediatrica di Verona

Una serata di solidarietà e speranza: Immobiliare Peschiera sostiene l’Oncoematologia Pediatrica di Verona

Il 15 settembre è stato un giorno davvero speciale per la comunità di Peschiera del Garda e per tutti coloro che hanno partecipato ad un evento carico di significato e generosità. In quella serata esclusiva, Immobiliare Peschiera ha presentato la sua nuove sede e il suo lodevole Progetto Charity; un’iniziativa che ha toccato profondamente i cuori di tutti i presenti e che avrà un impatto positivo duraturo sul reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Borgo Trento di Verona.

L’atmosfera era pervasa da un’emozione palpabile mentre gli ospiti si sono riuniti per condividere le anticipazioni per il 2023 e celebrare con il taglio del nastro l’inaugurazione della nuova ala. Ma ciò che ha reso questa serata davvero straordinaria è stata la volontà di sostenere un progetto che cambierà la vita dei bambini affetti da malattie oncoematologiche.

Il Progetto Charity è stato ideato in collaborazione con il Primario Dott. Simone Cesaro, il Direttore del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Borgo Trento di Verona, che ha condiviso con gli ospiti la realtà e le specifiche necessità del reparto. Uno dei bisogni più urgenti era quello di dotare il reparto di monitor multiparametrici, dispositivi essenziali per il monitoraggio dei piccoli pazienti. Attualmente, ce ne sono solo due, ma l’obiettivo era aggiungerne almeno altri 2-3 per supportare il personale medico nel monitoraggio costante dei parametri vitali dei bambini affetti da malattie oncoematologiche.

Immobiliare Peschiera ha assunto un ruolo di primo piano in questa nobile causa, impegnandosi a raccogliere direttamente le donazioni necessarie per acquistare i monitor multiparametrici dalla ditta fornitrice Unimed Srl. Questo gesto di generosità rappresenta un passo concreto verso il miglioramento delle cure e della qualità di vita dei giovani pazienti. Durante l’evento, è stato allestito un corner dedicato alle donazioni, dove gli ospiti hanno avuto l’opportunità di contribuire alla realizzazione di questo progetto che cambierà il destino dei bambini malati. La serata è stata un momento di unione e condivisione, in cui la comunità di Peschiera del Garda ha dimostrato quanto sia potente la solidarietà.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Dott. Simone Cesaro, al sindaco di Peschiera del Garda, Orietta Gaulli, e a tutti i partner che hanno reso possibile questo evento di beneficenza.

L’obiettivo di Immobiliare Peschiera e di tutti coloro che hanno partecipato a questa serata è chiaro: aiutare tutti i bambini ad avere un futuro migliore, garantendo loro accesso alle cure più avanzate e ai dispositivi necessari per una diagnosi e un trattamento tempestivo.

Intervista a Nicola Peretti – ImmoStyle Magazine

The new summer issue 2023 of ImmoStyle Magazine is out!
È uscito il nuovo numero estivo 2023 di ImmoStyle Magazine!
Intervista
Nicola Peretti _ Immo-Trends Lake Garda South

Agente immobiliare e Consulente del credito

Perché è importante il legame tra consulente di credito e Agente Immobiliare?

Ogni potenziale cliente che desidera acquistare casa andrebbe gestito con la contemporanea presenza di un Agente Immobiliare e di un Consulente del credito, insieme, svolgeranno un’attività innovativa ed efficace a supporto della clientela.

Immobiliare Peschiera offre un servizio congiunto con il mediatore di credito, avvalendosi della società We-Unit Group Spa.

We-Unit è oggi presente in Italia con oltre 440 collaboratori, ed è in grado di supportare privati ed aziende grazie ad una consulenza finanziaria puntuale, efficiente e competente.

Bonus prima casa under 36

La legge di Bilancio 2023 ha prorogato l’agevolazione fiscale per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 con ISEE sotto i 40.000 euro. La misura di sostegno mira a fornire un aiuto valido incentivando così i giovani nell’accesso alla proprietà immobiliare.

Vediamo insieme quali sono le procedure per beneficiare del bonus casa.

Come funziona il bonus sulla prima casa?

Il bonus prima casa under 36 è una misura prevista dalla Legge di Bilancio 2023 per incentivare l’acquisto di una casa da parte dei giovani al fine di contrastare il disagio giovanile. 

Il bonus è un’agevolazione fiscale rivolta ai giovani che spesso faticano ad accedere al mercato immobiliare per l’acquisto della prima abitazione. 

La misura da accesso alla garanzia sull’80% della quota capitale del mutuo necessario ad acquistare casa. In tal modo lo Stato si sostituisce ad altri garanti anche nel caso in cui il richiedente non sia una persona con un contratto a tempo indeterminato.

La normativa prevede che i beneficiari del bonus casa siano persone che non abbiano compiuto 36 anni di età e che intendano acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa.

Il bonus prevede numerosi vantaggi tra cui: 

  • l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale;
  • in caso di acquisto soggetto ad IVA, il riconoscimento di un credito d’imposta di ammontare pari al tributo corrisposto in relazione all’acquisto;
  • l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i finanziamenti erogati per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili ad uso abitativo;

Quali sono i requisiti per beneficiare del bonus prima casa?

I giovani con meno di 36 anni e con un ISEE non superiore 40.000 euro, che acquistano un’abitazione entro il 31 dicembre 2023, possono ottenere il bonus prima casa under 36

Per poter beneficiare del bonus è necessario soddisfare alcuni requisiti:

  • Occorre essere residenti in Italia al momento della richiesta della detrazione.  
  • Il beneficiario deve essere il proprietario dell’immobile e deve usarlo come abitazione principale;
  • ISEE sotto i 40.000 euro;
  • Il proprietario non deve possedere altre abitazioni nel medesimo territorio oppure altre case in Italia;
  • In caso di acquisto dell’immobile da parte di più persone, tutte le persone interessate devono soddisfare i requisiti previsti dalla legge;
  • Acquisto di un’abitazione dal 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2022 (se venisse confermata la proroga della legge di Bilancio 2023, fino al 31.12.2023)

Quali sono le spese ammissibili per il bonus prima casa under 36?

I giovani che acquistano la loro prima casa entro i 36 anni possono usufruire di un credito d’imposta pari al 19% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 8.000 euro.

Le spese per la costruzione o la ristrutturazione dell’immobile sono ammissibili nei limiti del tetto massimo di 96.000 euro.

Le spese ammissibili per il bonus prima casa sono:

  • spese notarili e di registrazione dell’atto d’acquisto;
  • spese per l’intermediazione immobiliare;
  • spese per gli oneri di urbanizzazione e per le tasse comunali, regionali o statali;

Va ricordato che si può accedere al bonus under 36 per l’acquisto di case che rientrano nelle agevolazioni prima casa. Sono esclusi gli immobili di lusso, le donazioni e le successioni. Sono invece ammessi gli acquisti avvenuti tramite asta giudiziaria.

Sei alla ricerca della tua prima abitazione? Noi di Immobiliare Peschiera ti seguiamo a 360 gradi nella ricerca della tua casa.

Il nostro team di professionisti offre servizi che vanno dai controlli preliminari all’assistenza post vendita, per garantire la completa soddisfazione delle aspettative ed esigenze dei nostri clienti.